RPA, iRPA e IA negli Studi professionali: differenze, possibilità, prospettive
RPA, iRPA e IA negli Studi professionali: quanto sono chiare queste sigle per i professionisti di settore? La loro distinzione e il potenziale integrato che
Che tu scelga di automatizzare le attività a bassa marginalità o di esternalizzare i servizi fiscali e di contabilità, nel mio blog puoi trovare le risposte alle domande che ti fai da sempre
RPA, iRPA e IA negli Studi professionali: quanto sono chiare queste sigle per i professionisti di settore? La loro distinzione e il potenziale integrato che
Trasmissione digitale dei dati in outsourcing: come renderla più sicura? Sicuramente nella classifica delle domande più gettonate in tema outsourcing questa occupa le prime posizioni. Nell’articolo
La formazione digitale in uno Studio professionale è un tema centrale nell’era dell’innovazione. L’adozione crescente di tecnologie come la Robotic Process Automation (RPA), l’Intelligenza Artificiale (IA) e altre soluzioni
Per incrementare la competitività di uno Studio, l’outsourcing si rivela una leva strategica di efficienza e agilità. Questo approccio permette agli Studi di concentrarsi sulle loro competenze chiave,
Un timore diffuso Il timore di possibili malfunzionamenti tecnici con l’RPA è tra i più frequenti quando uno Studio professionale decide di aprire le porte a questa
Perché è importante stipulare contratti chiari e dettagliati I contratti di outsourcing giocano un ruolo cruciale nel definire i termini e le condizioni della collaborazione tra lo Studio mandatario
Raggiungere la scalabilità operativa con l’RPA è un obiettivo di sicuro ottenimento. Se vi state chiedendo come e perché, nell’articolo potete trovare qualche risposta. Scalabilità operativa: perché l’RPA
L’importanza della valutazione continua nell’outsourcing La valutazione continua nell’outsourcing è fondamentale per gli Studi professionali che si affidano a questa strategia e mirano a eccellere
La personalizzazione della RPA in uno Studio professionale è possibile? Vi anticipo subito la risposta: un deciso sì. Alcuni piccoli accorgimenti strategici sono però necessari. Proviamo a individuarli insieme. Introduzione

Patient Coordinator

Practice Manager

Senior Medical Assistant

Nurse Practitioner