
RPA e Fattore Umano: il Fattore U che conta
RPA e Fattore umano sono un’accoppiata vincente. L’implementazione della RPA – Automazione robotica dei processi nell’ambito contabile e negli Studi di Commercialisti è infatti una
Ottimizza il workflow del tuo Studio e automatizza le attività a bassa marginalità
I robot non si distraggono,
non si stancano
e non fanno errori
Assegnare le attività ripetitive ai robot significa avere più tempo da dedicare a ciò che conta davvero
Senza problemi di errori e rilavorazioni, il margine sulle attività svolte dai robot diventa stabile
Viene stilata
un’analisi preliminare,
esaminando il flusso di lavoro specifico dello studio cliente, gli strumenti già in uso, i carichi di lavoro e le competenze interne.
Il cliente riceve un report, in cui sono suggeriti i robot adatti per l’installazione in studio, presentati in ordine di convenienza sia economica sia tecnica (riduzione di errori, del carico del lavoro…etc)
Si procede con l’installazione dei robot scelti dal professionista, a cui spetta la decisione sugli applicativi da adottare. L’affiancamento procede monitorando le performance attese dal cliente.
RPA e Fattore umano sono un’accoppiata vincente. L’implementazione della RPA – Automazione robotica dei processi nell’ambito contabile e negli Studi di Commercialisti è infatti una
Automazione robotica e Intelligenza Artificiale (AI) stanno rivoluzionando il mondo dei dottori commercialisti. L’impatto della tecnologia più all’avanguardia può generare tanti rischi, ma anche notevoli
L’automazione robotica sta indubbiamente trasformando l’attività dei dottori commercialisti. Da una parte di questi è percepita come una minaccia, mentre gli entusiasti delle tecnologie digitali
Viene stilata un’analisi preliminare, esaminando il flusso di lavoro specifico dello studio cliente, gli strumenti già in uso, i carichi di lavoro e le competenze interne.
Il cliente riceve un report, in cui sono suggeriti i robot adatti per l’installazione in studio.
Questi sono presentati in ordine di convenienza sia economica sia tecnica (riduzione di errori, del carico del lavoro…etc)
Si procede con l’installazione dei robot scelti dal professionista, a cui spetta la decisione finale sugli applicativi da adottare.
L’affiancamento in questa fase procede monitorando le performance attese dal cliente.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Viene stilata un’analisi preliminare, esaminando il flusso di lavoro specifico dello studio cliente, gli strumenti già in uso, i carichi di lavoro e le competenze interne.
Il cliente riceve un report, in cui sono suggeriti i robot adatti per l’installazione in studio.
Questi sono presentati in ordine di convenienza sia economica sia tecnica (riduzione di errori, del carico del lavoro…etc)
Si procede con l’installazione dei robot scelti dal professionista, a cui spetta la decisione finale sugli applicativi da adottare.
L’affiancamento in questa fase procede monitorando le performance attese dal cliente.
Studio di fattibilità: viene stilata un’analisi preliminare, esaminando il flusso di lavoro specifico dello studio cliente, gli strumenti già in uso, i carichi di lavoro e le competenze interne.