La gestione efficiente del flusso di lavoro all’interno di uno Studio professionale è fondamentale per garantire la qualità dei servizi offerti ai clienti e per aumentare la produttività del team. Una buona organizzazione delle procedure che regolano le attività consente di ridurre i tempi di esecuzione, standardizzando gli adempimenti e ottimizzando così la resa di ogni attività. La RPA è una tecnologia in grado di rispondere alle esigenze di efficienza degli Studi contabili.
Leggi tutto “Gestione del workflow all’interno di uno Studio professionale contabile”Come organizzare lo Studio professionale: la RPA per commercialisti
La Robotic Process Automation (RPA) è una tecnologia emergente che consente di delegare a software robot le procedure ripetitive e poco redditizie dello Studio contabile. Negli ultimi anni, sempre più Studi di commercialisti hanno iniziato organizzare il proprio Studio professionale utilizzando la RPA, per migliorare l’efficienza e l’accuratezza dei processi interni, oltre che per fronteggiare un mercato in crescente competitività. Nei casi in cui è stata introdotta la RPA i benefici su fatturato e benessere non si sono fatti attendere.
Leggi tutto “Come organizzare lo Studio professionale: la RPA per commercialisti”Cos’è l’automazione robotica dei processi e perché serve ai commercialisti?
L’uso di robot per automatizzare i processi di contabilità sta avendo un successo crescente, anche tra i professionisti fiscali. In questo articolo descriviamo i tre livelli di automazione possibili e come il loro impiego consenta un notevole risparmio di tempo e di denaro.
Leggi tutto “Cos’è l’automazione robotica dei processi e perché serve ai commercialisti?”7 Errori da evitare nell’Automazione Robotica dei Processi (RPA)
I vantaggi dell’automazione robotica dei processi (RPA) sono ormai conosciuti tra i commercialisti: efficienza operativa, riduzione di costi e tempi di lavoro, abbattimento degli errori, standardizzazione dei documenti. Per non vanificare i miglioramenti che i robot per la contabilità garantiscono è meglio evitare errori grossolani. Ecco una sintesi dei sette sbagli più comuni nell’applicazione della RPA in studio e come evitarli.
Software robot per ottimizzare lo studio: cosa, dove e perché
L’organizzazione dello studio di un commercialista non può più limitarsi alla semplice dotazione di un buon gestionale o all’assunzione di personale competente. L’automazione robotica dei processi impiega software per la gestione dello Studio in chiave globale. Non più tanti processi parcellizzati, ma flussi unitari. Ecco cosa è la Robotic Process Automation, in quali processi può applicarsi e perché va implementata.
Leggi tutto “Software robot per ottimizzare lo studio: cosa, dove e perché”I 5 principali vantaggi della RPA per il commercialista
Sono almeno cinque i motivi per cui l’automazione robotica dei processi (RPA) rende migliore il lavoro di Studio: efficacia, risparmio, velocità, conformità e scalabilità.
Ecco perché un’elaborazione intelligente dell’attività del commercialista deve sfruttare le opportunità della RPA. Ecco descritti i vantaggi che l’automazione tramite robot concede al commercialista.
L’impatto dell’automazione dei processi robotici (RPA) nella contabilità
La Robotic Process Automation (RPA) ha rivoluzionato gli studi dei commercialisti, velocizzando e ottimizzando i processi. Grazie a robot adattabili alla strumentazione già in uso i costi sono contenuti e i tempi d’implementazione ridotti. Ecco in sintesi perché la RPA è così innovativa e quali vantaggi offre a chi si occupa di contabilità.
Leggi tutto “L’impatto dell’automazione dei processi robotici (RPA) nella contabilità”I tre modi migliori per evitare errori RPA
L’automazione dei processi robotici (RPA) è una soluzione in espansione per velocizzare e meccanizzare quel tipo di lavoro ripetitivo che offuscala mente.
Sono in numero crescente gli studi di commercialisti che stanno adottando questa tecnologia per i suoi numerosi benefici: risparmio sui costi; efficienza operativa e maggiore conformità.
Tuttavia la RPA cela alcune insidie se non si conosce il suo funzionamento. Tranelli che possono compromettere i programmi di automazione implementati in studio e vanificare gli investimenti destinati a questa. Ecco come evitare errori con la RPA.
RPA e AI: conosci la differenza
Nonostante le cifre impressionanti che ruotano attorno alla Robotic Process Automation e all’Intelligenza Artificiale, molti professionisti non hanno ancora chiare le differenze tra le due tecnologie e come queste possano applicarsi nelle operazioni quotidiane in studio. In questo articolo sono analizzate le differenze tra RPA e AI, cercando di spiegarne il potenziale per commercialisti, revisori, tributaristi. Verranno introdotte prima le due tecnologie singolarmente, esaminate poi nella loro complementarità.
Leggi tutto “RPA e AI: conosci la differenza”I vantaggi della RPA per i commercialisti
In questo ultimo anno, inevitabilmente, la concorrenza tra commercialisti è aumentata. Complice l’aumento del numero di colleghi sul mercato, unitamente a una riduzione delle imprese a cui offrire consulenza. Non di meno, il proliferare di app dotate d’intelligenza artificiale persuade autonomi e liberi professionisti a sostituire il consulente fiscale in carne e ossa con un applicativo.
Perché non fruttare la stessa potenza digitale per ottimizzare le performance e aumentare i clienti? I vantaggi della RPA per i commercialisti sono garanzia di solidità per lo studio. Scopriamo insieme quali sono.