Gestione dello studio del commercialista: il metodo 5S

Gestione studio commercialista

Al pari delle aziende, anche la gestione dello studio di un commercialista necessita di rigore e metodo per ottenere risultati incrementali. Per ottimizzare il business serve anzitutto conoscere approfonditamente le attività interne, dal tempo che assorbono al profitto che generano, per essere poi in grado di adottare una prassi adeguata per conservare le prestazioni migliori. Quale sistema seguire per mantenere un flusso di lavoro efficiente? In questo articolo si descrive il Toyota Production System, metodo giapponese nato nell’industria dell’automotive, il cosiddetto Metodo 5S, anticipatore della lean production.

Leggi tutto “Gestione dello studio del commercialista: il metodo 5S”

Outsourcing contabile: il delicato rapporto col cliente finale

outsourcing e rapporto col cliente

L’esternalizzazione delle attività contabili è, senza dubbio, vantaggiosa in termini di  tempo e denaro risparmiati. Tuttavia alcuni i commercialisti temono una perdita di fiducia da parte dei propri clienti. In realtà nell’outsourcing contabile il rapporto col cliente finale può essere concordato a priori. Il fornitore del servizio può avere una distanza dall’assistito su tre livelli diversi, che vengono qui descritti.

Leggi tutto “Outsourcing contabile: il delicato rapporto col cliente finale”

Organizzare lo studio professionale: tempi di esecuzione e ore lavorate per il cliente

ore lavorate per il cliente

Per organizzare lo studio professionale si parte da alcune domande preliminari: come quantificare le ore lavorate? Come affrontare una saturazione interna?
Molti dottori commercialisti si pongono queste domande senza trovare soluzioni soddisfacenti.
Alcuni semplici accorgimenti permettono di pianificare il lavoro ottimizzando le performance di studio, migliorando flussi di lavoro e distribuendo equamente mansioni e responsabilità.

Leggi tutto “Organizzare lo studio professionale: tempi di esecuzione e ore lavorate per il cliente”

BPO: cos’è il Business Process Outsourcing

BPO cos'è il business process outsourcing

Per Business Process Outsourcing s’intende una strategia aziendale basata sulla delega a partner esterni di attività secondarie dell’impresa, la quale, in tal modo, può focalizzare le sue energie sul proprio core business.
Nuove esigenze di mercato, contingenze storiche inaspettate o notevole aumento del lavoro hanno spinto le imprese ad essere più flessibili per conservare posizionamento e competitività. Da qui nasce l’esigenza di esternalizzare parte delle mansioni svolte internamente. Scopriamo meglio come funzionano i servizi di BPO e cos’è in dettaglio il Business Process Outsourcing.

Leggi tutto “BPO: cos’è il Business Process Outsourcing”

Commercialista in outsourcing: rischio o opportunità?

Commercialista in outsourcing: rischio o opportunità?

L’affidamento di pratiche e adempimenti dei commercialisti verso partner esterni sta prendendo lentamente piede anche in Italia. Legittimo domandarsi se l’esternalizzazione rappresenti più un rischio o un’opportunità per il commercialista in outsourcing.
Molti dottori commercialisti nutrono dubbi sull’outsourcing, a cominciare dalla qualità del servizio fino al rischio della perdita di fiducia da parte del cliente.
Analizziamo meglio possibili pericoli e benefici soprattutto per gli studi di piccole e piccolissime dimensioni.

Leggi tutto “Commercialista in outsourcing: rischio o opportunità?”