Aprire partita IVA se si è dipendenti

aprire partita IVA se si è dipendenti

Aprire partita IVA quando si è già lavoratori pendenti è quasi sempre possibile e può rivelarsi una decisione vantaggiosa per diversi motivi: l’opportunità di aumentare le proprie entrate mensili, la libertà nella gestione del lavoro, la sicurezza a fronte di un lavoro precario. In questo articolo descriviamo le modalità per aprire partita IVA sia per lavoratori dipendenti privati sia per lavoratori dipendenti pubblici.

Leggi tutto “Aprire partita IVA se si è dipendenti”

Fattura elettronica e marca da bollo: come e quando versare l’imposta

fattura elettronica bollo

Probabilmente chi emette fatture cartacee avrà già applicato una “marca da bollo” comprata in tabaccheria. Ma come funzionano fattura elettronica e bollo? Come si applica la marca da bollo virtuale? Con l’obbligo di fatturazione elettronica esteso alla maggior parte dei forfettari, la platea interessata dall’imposta di bollo si amplia ed è tenuta a conoscere come e quando applicare tale imposta sulle proprie e-fatture. In articolo tutti i dettagli per assolvere all’adempimento.

Leggi tutto “Fattura elettronica e marca da bollo: come e quando versare l’imposta”

Regime forfettario: requisiti

Regime forfettario requisiti

Per le partite IVA esiste un regime fiscale agevolato, che garantisce una tassazione contenuta e minori adempimenti da assolvere: si tratta del regime forfettario. Per accedervi e per mantenere questo inquadramento è necessario rispettare requisiti e vincoli. In questo articolo vengono descritti gli uni e gli altri.

Leggi tutto “Regime forfettario: requisiti”

Come compilare una nota di credito

Come compilare una nota di credito

Se hai emesso una fattura errata, e il destinatario l’ha già ricevuta, non c’è modo di modificarla. Sarà necessario compilare una nota di variazione (di credito o di debito) per correggere dati o recuperare l’IVA. Di seguito il procedimento passo passo su come compilare una nota di credito, anche per fatture elettroniche.

Leggi tutto “Come compilare una nota di credito”

Fattura elettronica sbagliata: come correggere

come correggere una fattura elettronica sbagliata

Con l’arrivo dell’obbligo di fatturazione elettronica per la maggior parte delle partite IVA in regime forfettario l’incubo dell’errore si avvicina. Se la fattura cartacea ha il grande pregio di poter essere stracciata e riscritta, quella elettronica purtroppo lascia traccia di sé. Niente panico: c’è rimedio anche per la fattura elettronica sbagliata. Ecco come fare.

Leggi tutto “Fattura elettronica sbagliata: come correggere”

Regime forfettario e ritenuta d’acconto: esonero ed errata applicazione

regime forfettario e ritenuta d'acconto

Chi opera in regime forfettario non è soggetto alla ritenuta d’acconto sui propri compensi e ricavi, né deve operare le ritenute alla fonte. Questo articolo approfondisce il tema, esplicitando i motivi di tale esonero per il contribuente in regime forfettario e offrendo soluzioni per i casi in cui subisca erroneamente una ritenuta.

Leggi tutto “Regime forfettario e ritenuta d’acconto: esonero ed errata applicazione”