Logo_Partner24Ore_positivo_colore

Nuove competenze dei Commercialisti: la RPA può aiutare ad acquisirle

Competenze dei commercialisti e RPA

Il Commercialista nel 2023 non è il Commercialista del 2003, e forse neppure quello del 2013: in dieci o vent’anni le nuove competenze dei Commercialisti (anche grazie a tecnologie come la RPA) sono cambiate totalmente rispetto al passato. Il ruolo del Commercialista si è notevolmente evoluto nel corso degli anni: da figura prevalentemente contabile, il Commercialista è diventato un consulente strategico per le aziende, fornendo loro supporto prezioso nella gestione finanziaria e nelle decisioni importanti. 

Questo cambiamento di prospettiva ha fatto emergere nuove esigenze e richieste da parte delle aziende, che ora chiedono ai Commercialisti nuove competenze e skill tecnologiche diverse. Vediamo insieme quali sono queste nuove competenze e come la RPA (Robotic Process Automation) possa aiutarti ad acquisirle.

Le nuove competenze dei Commercialisti

Le aziende si rivolgono sempre di più ai Commercialisti per avere un appoggio professionale in ogni campo. Alcune delle nuove competenze richieste includono:

  • consulenza finanziaria e pianificazione – le aziende cercano consulenza finanziaria strategica per prendere decisioni informate riguardo gli investimenti, la pianificazione fiscale e il budget aziendale;
  • analisi dei dati e BI- ai Commercialisti vengono richieste nuove capacità di analizzare dati finanziari e utilizzare strumenti di Business Intelligence per estrarre informazioni che serviranno poi a prendere le future decisioni aziendali;
  • digitalizzazione e automazione – con l’evoluzione della tecnologia, le aziende richiedono il supporto del Commercialista nell’implementazione di sistemi digitali e di automazione per ottimizzare i processi finanziari;
  • Risk Management- una skill richiesta oggi è la capacità di identificare e mitigare i rischi finanziari e fiscali per garantire la sostenibilità dell’azienda;
  • strategie di crescita – al professionista viene chiesto supporto nella valutazione di fusioni e acquisizioni e nello sviluppo di strategie di crescita aziendale;
  • compliance e normative fiscali – talvolta le aziende chiedono al Commercialista, di concerto con il consulente del lavoro, aggiornamenti sulle leggi giuslavoristiche e di garantire che l’azienda sia conforme alle normative;
  • comunicazione e traduzione – al Commercialista si chiede la capacità di comunicare in modo chiaro e conciso con i clienti e tradurre i dati finanziari in informazioni comprensibili.

Ma come ottenere queste nuove competenze?

Formazione ed esperienza per creare nuove skill 

Per diventare un Commercialista competente in queste nuove aree è essenziale investire nella formazione continua e accumulare esperienza pratica. Corsi di aggiornamento professionale, partecipazione a workshop e conferenze e una curiosità costante sono gli elementi base per acquisire le competenze richieste e stare al passo con l’evoluzione del settore.

Queste nuove competenze vengono poi sviluppate con l’esperienza sul campo: il dialogo e il confronto con i clienti aiutano il professionista ad affinare le skill acquisite con la formazione e l’aggiornamento. 

RPA, un aiuto per acquisire nuove competenze

La RPA è un’alleata per i Commercialisti che vogliono acquisire nuove competenze. Automatizzando le attività ripetitive e noiose, la RPA libera tempo prezioso, consentendo ai professionisti di concentrarsi su attività che richiedono competenze umane come analisi critica, consulenza e strategia finanziaria.

Non solo: l’introduzione della RPA in uno Studio di Commercialisti dà la spinta tecnologica necessaria per la digitalizzazione e l’innovazione dell’intero Studio. 

Insomma, la RPA rappresenta un potente strumento per i Commercialisti perché consente loro di liberarsi dal carico di lavoro ripetitivo e dedicarsi a compiti ad alto valore aggiunto, come la consulenza ai clienti e l’acquisizione di nuove competenze. 

Con una combinazione di competenze umane e automazione intelligente, i Commercialisti possono fornire un servizio di qualità superiore ai propri clienti e raggiungere nuovi livelli di successo professionale.

Vuoi fare anche tu questo passo? Contattami ora e vediamo insieme come e se introdurre la RPA nel tuo studio!

Iscriviti alla newsletter

Leggi anche questi articoli

Ti interessa un servizio come questo?

Contattami e parliamone insieme