Aprire partita IVA quando si è già lavoratori pendenti è quasi sempre possibile e può rivelarsi una decisione vantaggiosa per diversi motivi: l’opportunità di aumentare le proprie entrate mensili, la libertà nella gestione del lavoro, la sicurezza a fronte di un lavoro precario. In questo articolo descriviamo le modalità per aprire partita IVA sia per lavoratori dipendenti privati sia per lavoratori dipendenti pubblici.
Leggi tutto “Aprire partita IVA se si è dipendenti”5 Consigli per scegliere il servizio di outsourcing contabile giusto
Se decidere di affidare a partner esterni attività proprie è complesso più emotivamente, per scetticismo e ansie nel delegare, passare all’azione è difficile concretamente. Come scegliere il fornitore del servizio? Cosa confrontare e cosa considerare prioritario? Cinque criteri possono semplificare l’outsourcing della contabilità per i commercialisti, rendendo l’esternalizzazione più semplice.
Leggi tutto “5 Consigli per scegliere il servizio di outsourcing contabile giusto”7 Errori da evitare nell’Automazione Robotica dei Processi (RPA)
I vantaggi dell’automazione robotica dei processi (RPA) sono ormai conosciuti tra i commercialisti: efficienza operativa, riduzione di costi e tempi di lavoro, abbattimento degli errori, standardizzazione dei documenti. Per non vanificare i miglioramenti che i robot per la contabilità garantiscono è meglio evitare errori grossolani. Ecco una sintesi dei sette sbagli più comuni nell’applicazione della RPA in studio e come evitarli.
Prestazione occasionale o partita IVA: come scegliere
Quando la prestazione occasionale inizia a essere più abituale che saltuaria è il momento di valutare l’apertura della partita IVA. Ma cosa comporta diventare lavoratore autonomo? Approfondiamo possibilità e obblighi per capire come scegliere se continuare con la prestazione occasionale o aprire partita IVA.
Leggi tutto “Prestazione occasionale o partita IVA: come scegliere”Perché esternalizzare la contabilità?
La richiesta di servizi di outsourcing contabile continua a crescere tra i dottori commercialisti. Il ritorno dell’investimento, la certezza dei costi e lo snellimento del lavoro interno allo Studio sono tra i fattori che spiegano questa tendenza. E non sono gli unici. Ecco i motivi per cui esternalizzare la contabilità è un investimento lungimirante.
Leggi tutto “Perché esternalizzare la contabilità?”Software robot per ottimizzare lo studio: cosa, dove e perché
L’organizzazione dello studio di un commercialista non può più limitarsi alla semplice dotazione di un buon gestionale o all’assunzione di personale competente. L’automazione robotica dei processi impiega software per la gestione dello Studio in chiave globale. Non più tanti processi parcellizzati, ma flussi unitari. Ecco cosa è la Robotic Process Automation, in quali processi può applicarsi e perché va implementata.
Leggi tutto “Software robot per ottimizzare lo studio: cosa, dove e perché”Stress da lavoro: l’outsourcing porta benessere allo Studio
Lo stress da lavoro correlato è una condizione psichica e fisica di tensione, associata a disturbi e disfunzioni. Si manifesta in ambienti di lavoro in cui le richieste superano le capacità del lavoratore di eseguirle. Questo fenomeno riguarda anche gli studi di commercialisti e revisori. L’outsourcing può ripristinare un ambiente di lavoro sereno ed efficiente.
Leggi tutto “Stress da lavoro: l’outsourcing porta benessere allo Studio”Contributi INPS nel regime forfettario
Nel regime forfettario, oltre a vantaggi come la tassazione ridotta e l’esenzione IVA, è prevista un’agevolazione rispetto ai contributi previdenziali. Questa varia a seconda della tipologia di professione. Scopri in questo articolo come si calcolano i contributi INPS nel regime forfettario nei tre diversi casi.
Leggi tutto “Contributi INPS nel regime forfettario”I 5 principali vantaggi della RPA per il commercialista
Sono almeno cinque i motivi per cui l’automazione robotica dei processi (RPA) rende migliore il lavoro di Studio: efficacia, risparmio, velocità, conformità e scalabilità.
Ecco perché un’elaborazione intelligente dell’attività del commercialista deve sfruttare le opportunità della RPA. Ecco descritti i vantaggi che l’automazione tramite robot concede al commercialista.
Commercialista: come l’outsourcing contabile permette di avere nuovi clienti
L’outsourcing contabile è un servizio richiesto anche dagli studi commercialisti e non solo dalle piccole imprese. Anche se può apparire contraddittorio, i commercialisti che scelgono di esternalizzare parte del proprio lavoro per aumentare i ricavi sono frequenti. Scopriamo perché.
Leggi tutto “Commercialista: come l’outsourcing contabile permette di avere nuovi clienti”