La crisi della ristorazione: come uscirne

la crisi della ristorazione

Nel momento in cui scrivo, la mappa italiana sta cambiando velocemente colore. Le zone si tingono man mano di rosso e arancione, aumentano le difficoltà e le incertezze di numerose attività, che da un giorno all’altro si trovano a dover chiudere o a ristudiare le modalità di offerta e di rapporto con i clienti. Una categoria molto colpita da queste continue modifiche ai precedenti decreti è quella dei ristoratori.

Leggi tutto “La crisi della ristorazione: come uscirne”

Pubblica Amministrazione e trasformazione digitale: un rapporto complesso

trasformazione digitale

Avere un linguaggio comune è fondamentale per rendere semplice ogni rapporto lavorativo.
Se questo linguaggio comune non c’è, è necessario che qualcuno ci faccia da ponte per comprendere cosa dobbiamo fare.
Spesso questo ponte non esiste, e la Pubblica Amministrazione è un esempio di una comunicazione che, in questo senso, non funziona.
Chiedono a noi professionisti e alle aziende di usare modalità sempre più tecnologiche per accedere ai servizi della PA (PIN, SPID, firme digitali…), ma spesso questi sistemi non funzionano e oggi, in pieno Covid, è ancora più difficile reperirli, con molti uffici chiusi.

Leggi tutto “Pubblica Amministrazione e trasformazione digitale: un rapporto complesso”

L’importanza del consulente a supporto dell’imprenditore

l'importanza del consulente

Come ho detto anche in articoli precedenti (La tua azienda è pronta a ripartire dopo la crisi sanitaria?), nella situazione attuale le aziende guardano al presente e al futuro con grande incertezza, senza sapere se i loro clienti resteranno tali o se cambieranno i loro bisogni, se potranno continuare a pagare i fornitori e i dipendenti con regolarità e se arriveranno aiuti da parte dello Stato.

Leggi tutto “L’importanza del consulente a supporto dell’imprenditore”