La gestione efficiente del flusso di lavoro all’interno di uno Studio professionale è fondamentale per garantire la qualità dei servizi offerti ai clienti e per aumentare la produttività del team. Una buona organizzazione delle procedure che regolano le attività consente di ridurre i tempi di esecuzione, standardizzando gli adempimenti e ottimizzando così la resa di ogni attività. La RPA è una tecnologia in grado di rispondere alle esigenze di efficienza degli Studi contabili.
Leggi tutto “Gestione del workflow all’interno di uno Studio professionale contabile”Come organizzare lo Studio professionale: la RPA per commercialisti
La Robotic Process Automation (RPA) è una tecnologia emergente che consente di delegare a software robot le procedure ripetitive e poco redditizie dello Studio contabile. Negli ultimi anni, sempre più Studi di commercialisti hanno iniziato organizzare il proprio Studio professionale utilizzando la RPA, per migliorare l’efficienza e l’accuratezza dei processi interni, oltre che per fronteggiare un mercato in crescente competitività. Nei casi in cui è stata introdotta la RPA i benefici su fatturato e benessere non si sono fatti attendere.
Leggi tutto “Come organizzare lo Studio professionale: la RPA per commercialisti”Digitalizzazione degli Studi professionali: commercialisti poco strutturati e outsourcing
Gli investimenti digitali sono un passo importante verso l’innovazione, per questo continua a crescere la spesa per aggiornamenti e novità informatiche da parte degli Studi professionali. Tuttavia, è necessario che anche i piccoli Studi possano investire e dotarsi delle tecnologie più all’avanguardia, garantendo un mercato più variegato ed equilibrato.La digitalizzazione degli Studi professionali deve essere trasversale e vantaggiosa per tutti.
Ecco come Studi più piccoli e meno strutturati possono competere grazie all’outsourcing con grandi Studi dotati di migliori tecnologie e maggiori competenze.
Meglio personale interno o personale in Outsourcing per il commercialista?
In questo scritto esamineremo come l’outsourcing del personale possa essere una soluzione conveniente sia per le imprese che per i dipendenti. È importante distinguere le tipologie di outsourcing, perché non sono tutte uguali. Qui ci concentreremo sull’outsourcing del personale contabile per i dottori commercialisti e vedremo i vantaggi della sua applicazione nel settore contabile.
Leggi tutto “Meglio personale interno o personale in Outsourcing per il commercialista?”Cos’è l’automazione robotica dei processi e perché serve ai commercialisti?
L’uso di robot per automatizzare i processi di contabilità sta avendo un successo crescente, anche tra i professionisti fiscali. In questo articolo descriviamo i tre livelli di automazione possibili e come il loro impiego consenta un notevole risparmio di tempo e di denaro.
Leggi tutto “Cos’è l’automazione robotica dei processi e perché serve ai commercialisti?”Aprire partita IVA se si è dipendenti
Aprire partita IVA quando si è già lavoratori pendenti è quasi sempre possibile e può rivelarsi una decisione vantaggiosa per diversi motivi: l’opportunità di aumentare le proprie entrate mensili, la libertà nella gestione del lavoro, la sicurezza a fronte di un lavoro precario. In questo articolo descriviamo le modalità per aprire partita IVA sia per lavoratori dipendenti privati sia per lavoratori dipendenti pubblici.
Leggi tutto “Aprire partita IVA se si è dipendenti”5 Consigli per scegliere il servizio di outsourcing contabile giusto
Se decidere di affidare a partner esterni attività proprie è complesso più emotivamente, per scetticismo e ansie nel delegare, passare all’azione è difficile concretamente. Come scegliere il fornitore del servizio? Cosa confrontare e cosa considerare prioritario? Cinque criteri possono semplificare l’outsourcing della contabilità per i commercialisti, rendendo l’esternalizzazione più semplice.
Leggi tutto “5 Consigli per scegliere il servizio di outsourcing contabile giusto”7 Errori da evitare nell’Automazione Robotica dei Processi (RPA)
I vantaggi dell’automazione robotica dei processi (RPA) sono ormai conosciuti tra i commercialisti: efficienza operativa, riduzione di costi e tempi di lavoro, abbattimento degli errori, standardizzazione dei documenti. Per non vanificare i miglioramenti che i robot per la contabilità garantiscono è meglio evitare errori grossolani. Ecco una sintesi dei sette sbagli più comuni nell’applicazione della RPA in studio e come evitarli.
Prestazione occasionale o partita IVA: come scegliere
Quando la prestazione occasionale inizia a essere più abituale che saltuaria è il momento di valutare l’apertura della partita IVA. Ma cosa comporta diventare lavoratore autonomo? Approfondiamo possibilità e obblighi per capire come scegliere se continuare con la prestazione occasionale o aprire partita IVA.
Leggi tutto “Prestazione occasionale o partita IVA: come scegliere”Perché esternalizzare la contabilità?
La richiesta di servizi di outsourcing contabile continua a crescere tra i dottori commercialisti. Il ritorno dell’investimento, la certezza dei costi e lo snellimento del lavoro interno allo Studio sono tra i fattori che spiegano questa tendenza. E non sono gli unici. Ecco i motivi per cui esternalizzare la contabilità è un investimento lungimirante.
Leggi tutto “Perché esternalizzare la contabilità?”