Se dovessimo scegliere due attività fondamentali per i Commercialisti, quali sarebbero le prime a venire in mente? Di certo, le attività operative che permettono allo Studio di “portare a casa la pagnotta”, non certo attività come, ad esempio, la formazione.
Questo perché gli Studi professionali in generale e gli Studi di Commercialisti in particolare affrontano spesso una pesante mole di lavoro: cosa che lascia loro poco spazio per dedicarsi ad attività diverse da quelle operative. Questa situazione si accentua soprattutto negli Studi con personale limitato e durante i periodi dell’anno prossimi alle principali scadenze. Questa, però, non è una buona scusa per dedicarsi solo all’operatività: è necessario, anzi, trovare il tempo per svolgere alcune attività fondamentali che contribuiscono al successo e alla crescita dello Studio.
Ma quali sono queste attività fondamentali e, soprattutto, come trovare il tempo per farle?
Attività fondamentali per i Commercialisti: formazione e aggiornamento
La formazione e l’aggiornamento professionale sono elementi essenziali per i commercialisti che desiderano avere successo: lo sappiamo tutti e ce lo ripetiamo sempre, ma quando troviamo il tempo per formarci? Il settore fiscale e tributario è in continua evoluzione, con nuove leggi e regolamenti che vengono introdotti periodicamente. Per rimanere al passo con queste novità e offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti, è fondamentale dedicare il tempo necessario all’aggiornamento delle competenze professionali, anche oltre i crediti formativi obbligatori. La partecipazione a corsi di formazione, webinar e conferenze offre ai Commercialisti l’opportunità di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del settore e migliorare la qualità dei servizi offerte: certo, bisogna sapersi ritagliare il tempo necessario per non fare le cose di fretta o in maniera approssimativa. Solo investendo tempo nella formazione continua lo Studio potrà distinguersi dalla concorrenza e mantenere un vantaggio competitivo.
Attività fondamentali per i Commercialisti: consulenza specializzata
Le consulenze specializzate fornite dai Commercialisti sono importanti per i clienti perché li aiutano a prendere decisioni informate, ottimizzando tempi e risorse. Oltre alla gestione delle questioni contabili e fiscali, infatti, i Commercialisti dovrebbero offrire consulenza in ambiti specifici come la pianificazione finanziaria, la gestione del rischio e la strategia aziendale. Tuttavia, per fornire una consulenza di alta qualità, i commercialisti devono avere il tempo necessario per analizzare le situazioni, studiare le soluzioni e interagire con i clienti in modo approfondito. Creare uno spazio temporale adeguato per queste attività è essenziale per offrire una consulenza professionale e personalizzata, che si traduca in un valore tangibile per i clienti.
Altre attività utili per i Commercialisti: ricerca di bandi e fondi
La ricerca di bandi e fondi per le aziende è un’altra attività che può essere svolta dai commercialisti per conto dei propri clienti. Spesso, infatti, le imprese possono beneficiare di finanziamenti, sovvenzioni o agevolazioni fiscali offerte da enti pubblici o privati. Grazie alla loro conoscenza del sistema fiscale e alle competenze in materia di contabilità, i Commercialisti sono in grado di individuare le opportunità di finanziamento più adatte alle esigenze dei clienti e di guidarli nel processo di richiesta. Questo non solo può contribuire a migliorare la situazione finanziaria delle aziende, ma può anche consolidare il rapporto di fiducia tra il Commercialista e il cliente, dimostrando attenzione e impegno. Investire tempo nella ricerca di bandi e fondi, oggi, non è necessario ma può essere un servizio che alcuni Commercialisti potrebbero desiderare di fornire ai propri clienti. Certo: ancora una volta, per fare ricerca serve tempo!
Liberare tempo con la Robotic Process Automation (RPA)
La Robotic Process Automation (RPA) è una tecnologia che può aiutare i Commercialisti a creare tempo prezioso per svolgere le attività fondamentali di cui sopra. La RPA consente infatti di automatizzare i processi ripetitivi e a basso valore aggiunto, liberando così tempo che può essere dedicato ad attività più strategiche e di consulenza. Ad esempio, l’automazione dei processi di contabilità e fatturazione può ridurre notevolmente il tempo necessario per svolgere queste operazioni, consentendo ai Commercialisti di concentrarsi su attività di maggior valore per i clienti. Inoltre, l’utilizzo della RPA può contribuire a migliorare l’efficienza operativa dello Studio, consentendo di gestire un volume maggiore di lavoro senza aumentare proporzionalmente il carico di lavoro per il personale. Investire nella RPA rappresenta quindi un modo intelligente per liberare tempo e risorse, consentendo ai Commercialisti di concentrarsi sulle attività che generano un maggiore impatto per il successo dello Studio e dei propri clienti.
Integra la RPA nel tuo studio e guadagna tempo
Ricapitolando, gli Studi di Commercialisti e gli Studi professionali in generale dovrebbero poter trovare il tempo necessario per svolgere attività fondamentali quali la formazione e l’aggiornamento professionale, la ricerca di bandi e fondi per i clienti e la consulenza specializzata. La mancanza di tempo non può e non deve essere una scusa per evitare queste tre attività fondamentali, che sono pilastri essenziali per il successo dello Studio e per offrire un servizio di qualità ai clienti! Trovare il tempo per svolgere queste attività può essere una sfida: e qui entra in gioco la Robotic Process Automation (RPA), che consente di automatizzare i processi ripetitivi e liberare tempo prezioso per attività di maggior valore proprio come queste.
Vuoi integrare la RPA nella tua strategia di Studio? Contattami!